«Suicidio assistito in Toscana? È cultura dello scarto. Sì alla vita fino alla fine»

L’11 febbraio prossimo approderà nell’aula del Consiglio Regionale della Toscana la proposta di legge di iniziativa popolare “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi della sentenza n. 242/19 della Corte costituzionale” promossa dalla Fondazione Luca Coscioni. Giovanni Galli, consigliere regionale della Lega e membro della Terza commissione, è uscito nei giorni […]

Continue Reading

Libri da leggere con la matita in mano

Nel corso del suo Pontificato Papa Francesco è più volte intervenuto pubblicamentesull’importanza delle storie e della letteratura. Lo ha fatto in occasione della Giornata delleComunicazioni del 2020 e con grande forza è tornato su questo tema ampliando con laLettera sul ruolo della letteratura nella formazione nell’estate 2024. A novembre è uscito perle edizioni Vita e […]

Continue Reading

Artisti per il Meeting

Gli artisti sono per vocazione dei grandi cercatori dell’essenziale, sono, cioè, persone che non sentono niente di estraneo al proprio percorso e proprio per questo cercano l’essenza in ogni cosa. Come scrive il grande John Ruskin, scrittore, pittore e storico dell’arte dell’800 nella sua autobiografia: “Mi interessava tutto, dai licheni alle nuvole”.

Continue Reading

«Fare corpo» per abbracciare il Mistero

Nella notte tra il 14 e il 15 giugno, davanti alle coste de La Maddalena, dove prestava servizio come capo nucleo Sdai (Sminamento difesa anti mezzi insidiosi) della Marina Militare è scomparso a 26 anni, per un incidente nel corso di una gita in mare, l’ufficiale Pietro Stipa. Una morte piena di dolore, ma aperta […]

Continue Reading

Parole in bottega, il podcast di Ale&Gio

Abbiamo studiato insieme, per un anno abbiamo diviso la casa, ci siamo persi di vista e per vent’anni non una telefonata, non un’email, un messaggio. Poi le parole, le benedette parole, sono venute a ripescarci dai gorghi della vita.  Lui, romagnolo, vive a Milano, dove tutto, o quasi, accade; io, valtiberino trapiantato in Maremma, semi-disperso […]

Continue Reading